- altezza
- al·téz·zas.f. FO1a. distanza verticale tra due punti: questa scaffalatura è due metri di altezza e tre di lunghezza | di qcn., statura: altezza di una persona | di monte e sim.: elevazione rispetto al livello del mare | di acque: profondità | di stoffa: distanza fra le cimoseSinonimi: altitudine | statura | elevatezza.Contrari: bassezza.1b. distanza verticale dal suolo: altezza di un edificio; punto, luogo o livello alto dal suolo: cadere da grande altezza | LE sommità, cima: ch'io perdei la speranza dell'altezza (Dante)Sinonimi: altitudine | cima, vetta.2. FO fig., nobiltà, grandezza, superiorità; eccellenza: altezza d'animoSinonimi: elevatezza, fastigio, grandezza, sublimità, superiorità.Contrari: limitatezza, meschinità.3. FO spec. con iniz. maiusc., titolo attribuito ai principi o a personaggi illustri della casa reale: Sua A. (abbr. A.)4. FO in determinazioni geografiche: latitudine: l'imbarcazione affondò all'altezza del Capo di Buona Speranza5. TS astron. angolo compreso tra la direzione di un astro e l'orizzonte6. TS geom. distanza di un punto da una retta o da un piano; estens., la misura del segmento che separa il punto dalla retta o dal piano di riferimento: l'altezza di un triangolo, di un rettangolo, di un parallelepipedo (simb. A, 3h)7. TS tipogr. distanza tra il piede e l'occhio di una lettera o di una riga | in una pagina a stampa, distanza fra la prima e l'ultima riga8a. TS fis. in acustica, caratteristica di un suono definita in funzione della frequenza, acutezza | TS mus. posizione di un suono nella scala musicaleSinonimi: acutezza.8b. TS fon. caratteristica di una vocale, dipendente dal livello di avvicinamento della lingua al palato nel pronunciarlaSinonimi: acuità.\DATA: av. 1250.ETIMO: lat. tardo altĭtĭa(m), var. di altitudo, v. anche 1alto.POLIREMATICHE:all'altezza: loc.agg.inv. COall'altezza dei tempi: loc.agg.inv. COaltezza imperiale: loc.s.f. COaltezza reale: loc.s.f. CO
Dizionario Italiano.